Festa della liberazione con la Pro Loco

25 aprile 2023: Festa della liberazione con la Pro Loco

Per celebrare il 25 aprile, la Pro Loco di Cornate d'Adda ha preparato in Villa Sandroni - presso la sede dell'associazione - due mostre. Le mostre saranno aperte dalle ore 10 alle 17.

La prima intitolata "La Resistenza a Cornate d'Adda" è dedicata alle figure locali che si opposero al fascismo ed alle vicende locali, quali quella della Cascina Preti.

Tra le carte, che conserviamo presso la sede Pro Loco sulla Resistenza, ritroveremo i documenti di Pinuccia da Colnago, zia Pina, perché zia di Angelo, uno dei nostri volontari appassionati della storia del territorio.

Giuseppina Comi nacque a Cornate d'Adda il 17/6/1916, terza figlia di papà Tobia e Maria Stucchi. Presto orfana, terminate le scuole a Colnago, si trasferisce a Milano per lavorare come domestica e poi come operaia alla Pirelli.

Lì in Pirelli, a Sesto San Giovanni,  conobbe Gigi Radaelli di Trezzo sull'Adda, del quale si innamorò e divenne la fidanzata.

Ma la zia Pina, oltre che fidanzata, con Gigi condivise l'esperienza partigiana.

Di Pinuccia, ed altre storie di partigiani, vogliamo raccontare, con documenti originali, libri ed articoli, nella mostra che abbiamo allestito presso Villa Sandroni per il 25 aprile.

Vieni a trovarci: le storie di Pina, Dino Giani e Donato Dossi ti aspettano.

La seconda mostra, "Le vie della memoria", è stata preparata in memoria dei concittadini a cui sono dedicate vie e piazze della città e riguarda 14 personaggi,  nativi o residenti, che hanno partecipato alla vita politica e  sociale della nostra comunità.

 

 

 

 

 

 


L'impresa elettrizzante 2023

 

13-14 maggio 2023: RITORNA IMPRESA ELETTRIZZANTE!

 

Nell'ambito dell'evento Impresa Elettrizzante del territorio dell'Ecomuseo Adda di Leonardo, anche nel 2023 ci sarà l'apertura congiunta delle Centrali idroelettriche A. Bertini e C. Esterle

Luogo:

Centrale Idroelettrica EDISON A. Bertini, Via XXV Aprile, Fraz. Porto d'Adda, Cornate d'Adda

(google maps: https://goo.gl/maps/pFEUAjCV44kqyzSo6)

Centrale Idroelettrica EDISON C. Esterle, Strada Alzaia, Cornate d'Adda

(google maps: https://goo.gl/maps/QBahqGvA4syYHvoq7)

Orari e durata:

Ogni ora, dalle 10 alle 17 (orario ultimo ingresso).

La visita dura all'incirca 45 minuti.

 

Ulteriori informazioni:

La Centrale C. Esterle e la Centrale A. Bertini, entrambe visitabili nel corso delle giornate del 13 e 14 maggio, distano circa 20 minuti a piedi. Si prega di tenere conto di questa informazione qualora si voglia prenotare una visita ad entrambe le centrali.

 

CLICCA QUI per prenotare:

https://prolococornatedadda.prenotime.it

Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci ai nostri indirizzi:

mail: info@prolococornatedadda.it

tel. 3496226178 (mer, gio, ven dalle 18 alle 20; il giorno prima ed il giorno stesso dell'evento dalle 7 alle 21)


16 aprile 2023: LEONARDO una presenza silenziosa - percorso guidato lungo il fiume Adda

 

LEONARDO: una presenza silenziosa

 

Domenica 16 aprile 2023: Pro Loco Cornate D’Adda torna a proporre la possibilità di percorrere un itinerario unico sulle orme di Leonardo Da Vinci.

Il filo rosso, che unirà i vari luoghi che visiteremo e che vorremmo rimanesse nel cuore dei visitatori, sarà l’approfondimento dei legami tra la storia del territorio fluviale di Cornate D’Adda e la vita e i progetti di Leonardo.

L’itinerario a piedi, che si sviluppa per 6 km e che percorreremo in circa 3,30 ore, si snoderà all’interno del Parco Adda Nord, lungo i sentieri che attraversano i boschi di Porto e di Paderno.

La parte centrale del cammino sarà lungo l’Alzaia che costeggia, da una parte il Naviglio di Paderno e le conche leonardesche, dall’altra il vorticoso scorrere del fiume Adda, nel suo unico tratto roccioso, che ispirò profondamente il Leonardo “Pittore”.

Il camminare insieme in gruppi sarà intervallato dalle spiegazioni dei nostri divulgatori, che intenderanno rispondere alla frequente domanda: “qual è il nesso che lega Leonardo e il territorio di Cornate?”

Con partenza dalla frazione di Porto D’Adda, tappe irrinunciabili del cammino “LEONARDO: una presenza silenziosa” saranno: il Sentiero delle Conche, il Santuario della Madonna della Rocchetta, il Naviglio di Paderno, i punti panoramici sul canyon dell’Adda, la località dei “Tre Corni” e la Chiesetta dell’Addolorata… facendo poi ritorno al punto di partenza in Porto D'Adda.

Vi aspettiamo per percorrere con voi questo cammino insieme alla silenziosa presenza di Leonardo!

 

DATA: Domenica 16 aprile 2023

 

LUOGO DI PARTENZA:

Piazza Don Giulio Ambrosiani, Cornate D’Adda – frazione Porto.

Arrivo con mezzi propri a partire dalle 8.00, si consiglia il parcheggio in Largo Adda.

 

ORARI DI PARTENZA: 8.30 e 8.45.

La camminata durerà 3h e 30 min circa.

POSSIBILITA’ DI PRANZARE:

Al termine dell’evento, sulla via del ritorno verso Porto D’Adda, transiteremo accanto al RISTORO STALLAZZO nell’orario del pasto (dalle 12.00 circa in poi), gestito dalla Cooperativa Solleva.

Per chi lo desiderasse c’è la possibilità di fermarsi per pranzo staccandosi dal gruppo di cammino e facendo ritorno a Porto D'Adda autonomamente.

Prenotazione e informazioni al seguente recapito: 393 1903979

 

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONE:

L’evento è prenotabile al seguente link

https://prolococornatedadda.prenotime.it/

Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci ai nostri indirizzi:

MAIL: info@prolococornatedadda.it

TEL: 3496226178

 

ULTERIORI INFORMAZIONI:

Percorso lungo 6 km circa, presenta dei tratti in salita e in discesa.

Si raccomandano ai partecipanti scarpe comode.

Il percorso è sconsigliato a famiglie con figli nel passeggino e a persone con problemi di deambulazione.

 


MOSTRA UNO DI NOI: "Bertu Sart"

Il giorno 11 dicembre 2022, in occasione dei mercatini di Natale 2022, abbiamo organizzato la Mostra dedicata al concittadino Bertu Sart, Umberto il sarto di Cornate d'Adda.   La vita del concittadino sarà in mostra, tramite fotografie  e le sue opere, al Palazzo Comunale, sala Leonardo da Vinci dalle ore 10.00 alle 18.00.

Umberto Brivio, detto Bertu Sart, nasce nel  1908,  e fin da giovane dimostra grande talento per la professione di sarto. Di animo buono e caritatevole, si distingue per aiutareo il prossimo intervenendo personalmente per risolvere qualsiasi problema.

Padre di 9 figli morì a soli 47 anni lasciando una grandissima eredità morale alla città di Cornate d'Adda.

I nostri soci Angelo e Guido Stucchi  ti aspetta per raccontarti della Cornate d'Adda di inizio secolo e di Bertu.


Serata "Ricordi d'Infanzia" 18 novembre 2022

Venerdì 18 novembre alle 20:30 presso la Sala Leonardo del Palazzo Comunale si terrà l’evento “Ricordi d’Infanzia” dedicato ai racconti dei nostri concittadini che hanno vissuto e lavorato nella centrale Bertini negli anni della Seconda guerra mondiale.

Sarà proiettato il documentario “Storie d’Adda” realizzato da Edison a partire da un’idea dell’Assessorato alla Cultura e interverranno i protagonisti del documentario.

L’ingresso è libero ma si consiglia la prenotazione su: https://cornatecultura.prenotime.it/prenota


Visita Serale alla centrale idroelettrica Bertini

Un' occasione unica e suggestiva per visitare la Centrale idroelettrica A. Bertini a Porto d'Adda di sera, alla scoperta della sua storia e del suo funzionamento.

Per Prenotazioni: https://prolococornatedadda.prenotime.it/

LUOGO EVENTO: Cornate d'Adda, Centrale A. Bertini (posizione google maps: https://goo.gl/maps/Y9vgYszWydh3tfma6)

ORARI PARTENZE E DURATA: Ogni 20 minuti dalle 20:20 alle 21:20 (orario ultimo ingresso). Si prega cortesemente di presentarsi almeno 10 minuti prima dell’inizio della visita. La visita dura 45 minuti.

 

INFORMAZIONI: Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci ai nostri indirizzi: mail: info@prolococornatedadda.it tel. 3496226178


Eletto il nuovo Presidente della Pro Loco: grazie Virgilio per il lavoro fatto

Cari soci Pro Loco, vi comunico che il nostro Presidente Virgilio Airoldi ha recentemente rassegnato le dimissioni dalla carica in una lettera formale inviata ai Consiglieri.
Virgilio Airoldi infatti ritiene arrivato il momento di cedere il passo, essendo stato raggiunto l’obiettivo, già anticipato e preventivato al momento della seconda “discesa in campo” in Pro Loco dell’anno scorso, di essere riusciti a coinvolgere nuove persone nell'Associazione. Virgilio rimane apprezzato e prezioso volontario e consigliere della Pro Loco.

Questa sera 29 giugno 2022, il Consiglio ha eletto il nuovo Presidente della Pro Loco, identificato nella figura del consigliere Francesco Arlati.

A Virgilio Airoldi noi tutti siamo grati per il lavoro fatto e l'entusiasmo e la passione con cui ha sempre vissuto la carica istituzionale.

A Francesco Arlati noi consiglieri facciamo le congratulazioni ed auguriamo un buon lavoro.

Elena Bottura, consigliere Pro Loco.


Video degli eventi Pro Loco 2021

Per ripercorrere insieme gli eventi organizzati nel 2021 dalla nostra Pro Loco, vi proponiamo un breve video riassuntivo, disponibile al seguente link:

https://www.prolococornatedadda.it/wp-content/uploads/2022/02/Video-Pro-Loco-2021.mp4


Risultati elezioni Consiglio di Amministrazione - 4 febbraio 2022

Comunichiamo che, in seguito alle elezioni per i tre posti vacanti all'interno del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di Cornate d'Adda, per i quali erano candidati: ARLATI FRANCESCO, BESTETTI SIMONE, BIELLI ELENA, BOTTURA ELENA, PARMA FERDINANDO, STUCCHI STEFANIA, sono risultati eletti:

  • ARLATI FRANCESCO
  • BESTETTI SIMONE
  • PARMA FERDINANDO

A tutti i candidati va il ringraziamento dell'attuale Consiglio di Amministrazione per aver deciso di mettersi in gioco in prima persona per il futuro dell'Associazione, e agli eletti i più vivi auguri per un buon mandato! 😄


Assemblea ordinaria dei Soci - 4 febbraio 2022

Venerdì prossimo, 4 febbraio, si terrà l'Assemblea ordinaria dei Soci della Pro Loco di Cornate d'Adda, alle ore 20:30, presso la Sala Leonardo da Vinci del Palazzo Comunale di Cornate d'Adda.

❗️ Nel rispetto delle vigenti normative per la prevenzione da covid-19 e della capienza massima della Sala, l'accesso sarà consentito soltanto ai soci che hanno già inoltrato la propria richiesta di partecipazione e che dovranno presentarsi muniti di green pass e di mascherina ❗️

In questa occasione si terranno anche le elezioni per tre nuovi membri del Consiglio di Amministrazione, in sostituzione dei tre consiglieri dimissionari, secondo quanto previsto dal nuovo statuto. In questa occasione si terranno anche le elezioni per l'Organo di Controllo (Collegio dei revisori dei conti).